Istituto Figlie di San Francesco
Scuola dell'Infanzia Prato
Scuola dell'Infanzia Paritaria
“La scuola dell’Infanzia, di durata triennale, concorre all’educazione e allo sviluppo affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale, religioso e sociale delle bambine e dei bambini promuovendone le potenzialità di relazione, autonomia, creatività, apprendimento e ad assicurare un’effettiva eguaglianza delle opportunità educative; nel rispetto della primaria responsabilità educativa dei genitori, essa contribuisce alla formazione integrale delle bambine e dei bambini…”(Decreto Legislativo 19/02/2004, n°59 Cap. I Art.1).
INFORMAZIONI
Carta dei servizi
Regolamento Anno Scolastico
Modulo di iscrizione alunno
PIano triennale dell'offerta formativa
Il cammino, il servizio che la Scuola dell’infanzia “Madonna dell’Ulivo” si impegna a realizzare, tenendo conto dei bisogni educativi legati al contesto ambientale, dei principi ispiratori della scuola, delle finalità istituzionali, delle scelte educative, nel rispetto della specifica identità della scuola.
DL 73/21 Misure urgenti per Covid-19
La scuola
La Scuola dell’infanzia Paritaria “Madonna dell’Ulivo”, ente autonomo con riconoscimento giuridico, opera sul territorio dal 1960 ed è gestita dalle Suore “Figlie di San Francesco”. La scuola era denominata Scuola materna “S. Pio X”. Dal 1974 si le Suore si trasferirono nella sede attuale. La scuola ha ottenuto il riconoscimento della parità scolastica con Decreto Ministeriale n.488/4570 del 28/02/2001.
La Scuola si propone come luogo di incontro, di partecipazione e di cooperazione con le famiglie, come spazio di impegno educativo per la comunità e come risorsa professionale specifica per assicurare a coloro che la frequentano la massima promozione possibile di tutte le capacità personali, promozione che si configura come diritto soggettivo di ogni bambino.
La scuola è diretta da Suor Ignazia. E’ organizzata in tre sezioni divise per fasce d’età, per le quali è prevista la presenza di tre insegnanti più un’ assistente.
L’edificio che ospita la scuola è circondato su tre lati da un cortile asfaltato a completa ed esclusiva disponibilità della stessa. E’ da annoverare anche l’intero piano interrato, caratterizzato dalla presenza di un ampio locale dedicato allo svolgimento delle attività ludico-motorie degli alunni. Lo spazio in questione è dotato di tutti i dispositivi necessari all’effettuazione dell’attività sopraindicata nelle massime condizioni di sicurezza.
Il primo ingresso nel sociale, in particolare nell’ambiente scolastico, è un’ esperienza molto coinvolgente per l’intera famiglia, che spesso si carica di aspettative positive ma anche di ansie e necessità quindi di un percorso particolarmente attento alla complessità e alla sensibilità di ciascun bambino.
INSERIMENTO GRADUALE
Per favorire il più possibile l’inserimento del bambino/a nel nuovo ambiente scolastico, prevediamo una gradualità nei tempi e una personalizzazione nei modi.
TEMPI E MODI
L’inserimento dei bambini dl primo anno avviene scaglionato in piccoli gruppi su cinque giorni nella settimana. Il tempo di permanenza a scuola varia a seconda dell’atteggiamento e delle reazioni di ciascun bambino.
Per tutto il mese di settembre non è prevista la partecipazione di questi bambini al momento del pranzo per evitare troppo il distacco dall’ambiente familiare.
SPAZI ORGANIZZATI E PERSONALIZZATI
Per sentirsi accolto e muoversi in autonomia, al momento del suo ingresso a scuola, ciascun bambino dovrà trovare alcuni spazi a suo uso personale come:
- attaccapanni sul quale potrà riporre gli indumenti e lo zainetto e che potrà riconoscere grazie al proprio nome e al contrassegno;
- spazio nella sezione nel quale appendere le proprie produzioni grafiche;
La progettazione educativa e didattica viene elaborata seguendo i seguenti criteri:
- condividere scelte educative fondamentali, scelte curricolari e organizzative a livello di gruppo docente;
- individuare i contenuti entro i quadri epistemologici;
- avvalersi dell’ampia discrezionalità nelle scelte metodologiche attuate dai docenti, in nome della libertà di insegnamento costituzionalmente garantita;
- tutelare il diritto dell’alunno ad usufruire di un’offerta formativa di qualità, anch’essa garantita costituzionalmente;
- attivare unità di apprendimento che tengano conto dei processi e dei livelli di sviluppo cognitivo dei singoli alunni, dell’integrazione dei bambini in difficoltà, dei bambini portatori di handicap, degli alunni stranieri;
- elaborare verifiche in itinere e finali condivise dal corpo docenti e di plesso.
All’inizio dell’anno scolastico:
- viene presentata la progettazione;
- vengono elaborati vari progetti a livello di sezione, di intersezione, di gruppi per livelli;
- vengono redatte le unità di apprendimento.
La progettazione viene sottoposta a verifica, controllo e adeguamento durante l’anno scolastico.
Per favorire l’integrazione degli alunni portatori di handicap sono garantite attività di sostegno mediante l’assegnazione di docenti specializzati secondo la normativa vigente.
Sabato 13 gennaio 2024 dalle ore 9 alle 12
Sabato 27 gennaio 2024 dalle ore 9 alle 12
Nel mese di gennaio 2024 vi aspettiamo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 per visitare il nostro asilo. Saremo liete di accogliere anche i vostri bambini. E’ gradita la prenotazione.
Leggi il programma degli Open days a.s. 2024-25
Dove siamo
Scuola dell’infanzia Madonna dell’Ulivo
Via Ridolfo del Ghirlandaio, 5 – Prato
orari
Pre scuola: 7,45-8,30
Ingresso: ore 8:30-9
Uscite: 12-12,30; 13,30-14; 15,30-16
Post scuola: 16-17
telefono e email
Tel: 0574590243
Email: ulivomat@libero.it
IStituto figlie di san francesco
Fondato a Borgo A Mozzano nel 1611 da Caterina Nicolai, fervente terziaria Francescana, l’Istituto è attivo oggi in scuole dell’infanzia, missioni, attività parrocchiale, assistenza agli anziani, catechesi, assistenza ai poveri, missioni. Leggi tutta la storia
Educatrici
Attività integrative
Ampie Aule
Anno di fondazione
Scuola dell'Infanzia Madonna dell’Ulivo
Indirizzo: Via Ridolfo del Ghirlandaio, 5 – 59100 PRATO
Telefono: 0574590243
Email: ulivomat@libero.it
Scuola dell'Infanzia Madonna dell'Ulivo Prato
Scuola dell’Infanzia Madonna dell’Ulivo Prato